mercoledì 12 novembre 2014

Speciale: "Re Artù - La leggenda"

Buon pomeriggio a tutti! Per questo mese l’appuntamento del mercoledì con la rubrica Wonderful Quotes non ci sarà perché cederà il posto a ben tre speciali che ruotano intorno al giveaway in corso sul blog. Citando un’espressione di Bianca che ha usato mentre parlavamo dell’iniziativa, oggi do il via al secondo post a tema dedicato a questo mese della tavola rotonda(qui il primo post con le citazioni dal libro). L’idea di questi tre post, che usciranno nel corso di queste tre settimane, nascono dalla mia mente iperattiva unita a quella della mia amica Faith e spero che apprezzerete questi piccoli approfondimenti ;)


L’articolo di oggi verterà su LA LEGGENDA DI RE ARTÙ

Riassumere in poche righe tutte le informazioni che parlano di questa figura storica e mitologica sarebbe praticamente impossibile, quindi ho pensato di fornirvi un piccolo schema riassuntivo che spero vi permetterà di muovervi più facilmente in una delle più grandi e più discusse leggende europee. 
Quando si parla di Artù, verità e mito sono elementi che si legano tra loro in maniera inestricabile. Che si tratti di un capo militare della Britannia, vissuto tra V e VI sec d.C., o che si tratti di una figura di fantasia ispirata ad un personaggio realmente esistito, RE ARTÙ assume un ruolo chiave in tutto l’immaginario medievale, ma anche moderno.
Dopo aver passato al setaccio numerose informazioni, le notizie che ricorrono maggiormente vedono Artù come l’emblema del monarca ideale, sia in pace che in guerra. Figlio di Uther Pendragon, leggendario sovrano della Britannia, e Ygraine di Cornovaglia, viene considerato un eroe nazionale e le sue gesta sono diffuse dai cantastorie non solo in Gran Bretagna ma anche in terre lontane. È colui che sconfigge i nemici Sassoni, unifica il proprio paese, costituisce un governo ideale a Camelot e per finire fonda l’Ordine dei Cavalieri della Tavola Rotonda. In lingua celtica il nome “Artù” significa ORSO, simbolo di forza, stabilità e protezione, qualità che rispecchiano la caratterizzazione di questo personaggio in tutte le leggende.

Ancora bambino viene affidato alle cure di MERLINO, anch’essa figura enigmatica e controversa, ma generalmente considerato un mago, un profeta e successivamente consigliere e protettore del giovane Artù. Secondo alcuni è grazie ad un suo incantesimo che si deve il concepimento di Artù, sortilegio che ha permesso a re Uther di cambiare le sue sembianze in quelle del marito di Ygraine, diventandone l’amante e sposandola dopo la morte del primo marito.

Artù ottiene il trono estraendo una spada da una roccia, un’impresa che avrebbe potuto compiere solo “colui che è il vero re”, inteso come l’erede di Uther Pendragon. Una seconda leggenda narra che sia stata la DAMA DEL LAGO a donare Excalibur, una spada magica ad Artù, dopo che egli era già re, mentre in base ad altre storie sembra che Artù sia riuscito ad estrarre la spada dalla roccia, ottenendo così il diritto a diventare re, ma che l'abbia gettata via dopo che, tramite essa, uccise accidentalmente un suo cavaliere. Merlino allora gli consigliò di trovare una nuova lama, cosa che succede quando Artù riceve la spada direttamente dalle mani dalla Dama del Lago, rinominata "Excalibur" come la precedente estratta dalla roccia.

GINEVRA, figlia di un re, è una fanciulla di straordinaria bellezza, citata in diverse opere del ciclo arturiano, con lineamenti leggeri, capelli scuri, occhi verdi e ben proporzionata. Amata sposa e regina di Artù, fu amata con passione dal primo cavaliere della Tavola Rotonda, LANCILLOTTO, l'uomo senza macchie e votato più di ogni altro cavaliere al suo sovrano e alla sua missione. L'amore clandestino tra la regina e il primo cavaliere macchiò quest’ultimo, immacolato fino a quel momento, del peccato più grande: il tradimento verso il suo signore e verso Dio,e che causò la distruzione di quell'insieme di ideali di coraggio e di lealtà che avevano dato vita alla Tavola e al pacifico regno di Camelot. Solitamente viene dipinta come una donna frivola e civetta che non esita, per la propria vanità e lussuria a rovinare non uno,ma due eroi e a lasciare il suo regno nella rovina ed in preda alle aggressioni del nemico.

Secondo una prima tradizione MORGANA fa parte di un gruppo di nove fate (a loro volta di tradizione celtica) che vivono ad Avalon e aiuta Artù a guarire dalle sue ferite mortali. Nelle narrazioni successive Morgana è la nipote o la sorellastra, da parte di madre, di Re Artù, con cui concepisce Mordred, e assume connotati sempre più negativi, fino a diventare l'implacabile nemica del sovrano, di Merlino e dei Cavalieri della Tavola Rotonda. Nelle opere tardo medioevali, dimenticate le origini semidivine, viene presentata come una perfida seduttrice, tanto bella quanto malvagia. 

Per quanto riguarda la figura di MORDRED vi sono numerose leggende, che differiscono notevolmente tra loro. C’è chi lo vede come nipote e figlio adottivo di Artù (figlio di sua sorella Anna) e chi come figlio illegittimo di Artù e della sorellastra Morgana (oggi l’opinione più diffusa). Al tempo della campagna di Artù contro i romani, Mordred spinge la regina Ginevra all'adulterio, usurpa il trono al re e si riappacifica con i Sassoni, da sempre nemici di Artù e da lui sconfitti. Una delle tradizioni  narra che, al ritorno dalla guerra, Artù lo sfida presso il fiume Camel in Cornovaglia e lo uccide. A sua volta ferito mortalmente da Mordred, Artù muore e viene sepolto ad Avalon. Un altro racconto lo vede sopravvissuto allo scontro con Artù, ma catturato da Lancillotto, che uccide Ginevra, colpevole del tradimento sia di Artù che del suo regno. Mordred viene incarcerato dal primo Cavaliere insieme al cadavere di Ginevra e in prigione morirà di fame dopo aver divorato il corpo di lei.

martedì 11 novembre 2014

Giveaway: "Albion" di Bianca Marconero (Tappa #2)

<a href="http://sparklefrombooks.blogspot.it/p/giveaway.html"><img src="http://i62.tinypic.com/e1812t.jpg" height="130px" width="220px" /></a>


Buongiorno followers! Eccoci giunti alla seconda tappa di questo Giveaway tutto dedicato al mondo arturiano ;) Innanzitutto vi ringrazio tantissimo per la partecipazione e sono davvero felice di vedere che l'idea di questo giveaway un po' particolare vi piaccia (inoltre grande merito va al libro, come dimenticarlo ;D )

La tappa di oggi, che è anche quella che avrà durata maggiore, darà la possibilità ad uno di voi di vincere il premio più sostanzioso in quanto a numero di pagine, ovvero il primo libro della serie autografato dall'autrice: "ALBION" di Bianca Marconero

Per chi ancora non conoscesse questo libro, lascio qua sotto la scheda completa. 

Albion #1
Autore: Bianca Marconero
Editore: Limited Edition Books
Prezzo cartaceo: 14,90 €
Pagine: 398

Trama: Cresciuto senza madre, e dopo aver perduto il fratello maggiore - morto in circostanze misteriose -, nel giorno del funerale dell'amatissimo nonno, Marco Cinquedraghi riceve la notizia che gli cambierà la vita: deve lasciare Roma e partire per la Svizzera. È infatti giunto il momento di iscriversi all'Albion College, la scuola in cui, da sempre, si diplomano i membri della sua famiglia. Ma il blasonato collegio riserva molte sorprese. Tra duelli di spade e lezioni di filologia romanza, mistici poteri che riaffiorano e verità sepolte dal tempo che riemergono, Marco scoprirà il valore dell'amicizia e capirà che l'amore, quello vero, non si ottiene senza sacrificio. Nelle trame ordite dal più grande dei maghi e nell'eco di un amore indimenticabile si ridestano legami immortali, scritti nel sangue. Fino all'epilogo, tra le mura di un'antica abbazia, dove Marco conoscerà la strada che le stelle hanno in serbo per lui. Il destino di un re il cui nome è leggenda.


Ecco qua le semplici regole per partecipare a questa seconda tappa del giveaway, dedicata solo ed esclusivamente al primo libro della serie:

Regole obbligatorie:
-Essere lettori fissi del blog (potete farlo cliccando su "unisciti a questo sito" qui a destra)
-Lasciare un commento a questo post esprimendo la vostra partecipazione e lasciando un indirizzo mail valido
-Compilare il form qua sotto

Punti extra:
-Condividere il banner del giveaway sul vostro sito/blog
-Condividere questo post su facebook o google+

a Rafflecopter giveaway

Questa seconda tappa del giveaway terminerà GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitate a contattarmi, sia nei commenti che per mail, e vi risponderò il prima possibile :)

sabato 8 novembre 2014

Giveaway: "Booklet. Albion. Ombre" di Bianca Marconero (Tappa #1)


<a href="http://sparklefrombooks.blogspot.it/p/giveaway.html"><img src="http://i62.tinypic.com/e1812t.jpg" height="130px" width="220px" /></a>

Buonpomeriggio a tutti lettori! =D Ieri la tecnologia e il cosmo non sono stati esattamente in mio favore, tra luce saltata, codici html che non ne volevano sapere di inserirsi correttamente, il programma blogger che faceva le bizze e i ritardi nella fase di preparazione per la mia laurea (che è andata benissimo e appena ne entrerò in possesso vi mostrerò anche qualche foto :D), questo post purtroppo è slittato a oggi. Sì, ditelo, ditelo, *Valy, troppe cose insieme non si fanno!* me lo dico anche da sola, non mi offendo XD. E ringrazio infinitamente anche Juliette e Denise che riescono sempre a ritagliare un pezzettino del loro tempo per calmare le mie crisi di nervi e sopportare stoicamente le mie invettive contro la tecnologia! =D Grazie!!!
Comunque.. niente di grave perché il tempo non mancherà di certo, dal momento che tutto il mese di novembre sarà dedicato a questa iniziativa, quindi rimanete sintonizzati perché le sorprese non finiscono qui ;D

Ma di cosa si tratta? Innanzitutto questo è il primo giveaway che organizzo qua sul blog e sono davvero elettrizzata da questa impresa! In origine l'idea era di crearlo per il raggiungimento dei 100 followers, ma poi si è accesa una lampadina ed ecco che ho pensato di legarlo al Dreamcast, e di conseguenza il tutto ha preso una piega diversa. 
La scelta del libro è stata quasi immediata e quando Bianca Marconero ha accettato la mia proposta e le mie idee non immaginate la felicità che ho provato! Uno dei premi sarà sicuramente una copia cartacea di "Albion", ma in più Bianca è stata così gentile da mettere a disposizione ben 9 copie del booklet "Ombre"! Un libricino, in edizione speciale, di circa 30 pagine con i primi capitoli del secondo libro della serie. 
Qua sotto vi lascio una bella foto della mia copia presa ai Lucca Comics & Games vicina al suo compare :)


Ora passiamo alla parte pratica, le regole per partecipare.

Regole obbligatorie:
-Essere lettori fissi del blog (potete farlo cliccando su "unisciti a questo sito" qui a destra)
-Lasciare un commento a questo post esprimendo la vostra partecipazione e lasciando un indirizzo mail valido
-Compilare il form qua sotto
-Commentare e votare la prima tappa del Dreamcast dedicata a Marco & Lance (qui)

Punti extra:
-Condividere il banner del giveaway sul vostro sito/blog (qui)
-Condividere questo post su facebook o google+
a Rafflecopter giveaway

Questa prima tappa del giveaway terminerà GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitate a contattarmi, sia nei commenti che per mail, e vi risponderò il prima possibile :)

venerdì 7 novembre 2014

Make your Dreamcast # 13 (Albion: Marco & Lance)

È una rubrica mensile ideata da me. È prevista la pubblicazione di quattro post, uno a settimana. I primi tre saranno dedicati a tre dei personaggi principali di un libro da me scelto. Comprenderanno: una loro presentazione, le immagini di alcuni personaggi famosi che per il loro aspetto a mio giudizio potrebbero interpretare quel dato ruolo in un ipotetico film, e per finire un sondaggio che starà a voi compilare in base al vostro grado di preferenza per le varie persone famose citate. Nel quarto e ultimo post invece potrete trovare la classifica definitiva con i volti degli attori che hanno ricevuto più voti.

PREMESSA: Avevo programmato questo post per stamattina ma non si è autopubblicato, quindi fate conto che sia ancora mattina, poi nel post di domani vi racconterò come mi è andata la giornata di oggi e purtroppo anche la sorpresina slitterà di qualche ora...scusate :(..

Buongiorno ragazzi! =D Oggi, venerdì 7 novembre, è un giorno molto importante per tre cose: la prima è che alle 14 e 30 verrò proclamata ufficialmente dottoressa! Anche se la tesi l'ho discussa qualche settimane fa, è solo dopo oggi che potrò ritenermi veramente laureata; secondo, dopo un mese di buco, ritorna finalmente in vita la rubrica del Dreamcast e stavolta con alcune piccole modifiche come potrete vedere anche da voi leggendo il resto del post; e terzo... questa sera vi aspetto di nuovo qua sul blog perché ho preparato per voi una sorpresa molto particolare ;D
Ma bando alle ciance e veniamo al punto della mattina: il libro scelto è un fantasy tutto italiano a cui sono particolarmente legata, perché è proprio su di lui che ho scritto la mia prima recensione: "Albion" di Bianca Marconero. (Recensione qui, Wonderful Quotes qui) I personaggi presenti in questa storia sono moltissimi e tutti importanti ed è proprio per questo che non saranno solo tre i personaggi di cui vi parlerò, ma un po' di più... Oggi, quindi, vi presenterò il protagonista indiscusso, il bel tenebroso Marco Cinquedraghi e l'affascinante Lancaster Chevalier Du Lac, noto anche come Lance.


LIBRO:
Titolo: Albion
Autore: Bianca Marconero
Serie: Albion #1
Editore: Limited Edition Books
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 398

Trama: Cresciuto senza madre, e dopo aver perduto il fratello maggiore - morto in circostanze misteriose -, nel giorno del funerale dell'amatissimo nonno, Marco Cinquedraghi riceve la notizia che gli cambierà la vita: deve lasciare Roma e partire per la Svizzera. È infatti giunto il momento di iscriversi all'Albion College, la scuola in cui, da sempre, si diplomano i membri della sua famiglia. Ma il blasonato collegio riserva molte sorprese. Tra duelli di spade e lezioni di filologia romanza, mistici poteri che riaffiorano e verità sepolte dal tempo che riemergono, Marco scoprirà il valore dell'amicizia e capirà che l'amore, quello vero, non si ottiene senza sacrificio. Nelle trame ordite dal più grande dei maghi e nell'eco di un amore indimenticabile si ridestano legami immortali, scritti nel sangue. Fino all'epilogo, tra le mura di un'antica abbazia, dove Marco conoscerà la strada che le stelle hanno in serbo per lui. Il destino di un re il cui nome è leggenda.

"MARCO"
IDENTIKIT PERSONAGGIO:
Nome: Marco Cinquedraghi
Età: 17 anni
Occhi: verdi
Capelli: neri e ricci

DIRETTAMENTE DALLE PAGINE DEL LIBRO:
Solo quando avvertì il rumore del treno che ripartiva alzò lo sguardo e scoprì di non essere sola. Un ragazzo alto, con i capelli ricci, era fermo sulla banchina. Indossava un corto cappotto blu, jeans dall’aria costosa e un paio di scarpe di tela con la para di gomma così candida che sembravano non aver mai toccato terra. Ai suoi piedi c’era una grande valigia firmata. Le dava le spalle, ma non c’era alcun bisogno che si voltasse. Helena lo riconobbe.
[…] stava per replicare, poi vide Marco. Poco distante da loro, scendeva da cavallo e cedeva l’animale a un altro concorrente. Lo seguì mentre si incamminava con l’aria assorta in quella direzione. Aveva l’elmo sottobraccio e un’andatura così vigorosa e sicura da obbligare chiunque a cedergli il passo. I suoi ricci scuri si muovevano con una grazia regale, sfiorandogli la fronte e la nuca. […] incontrò il suo sguardo brillante e, quasi senza accorgersene, gli sorrise.  
CANDIDATI:
Essendo una puntata dedicata a due personaggi, oggi sarò piuttosto breve nella presentazione dei candidati. 

Per Marco la scelta è stata un po' difficile, ma alla fine sono riuscita a trovare tre volti che rispecchiano abbastanza bene l'idea che mi sono fatta di lui leggendo il libro. Il primo che vi presento è l'attore "Aaron Taylor-Johnson" che mi ha assolutamente convinta grazie alla sua chioma e alla sua espressione. Poi ci sono "Marlon Teixeira" e "Ethan Robertson", entrambi modelli.

A. Aaron Taylor-Johnson     B. Marlon Teixeira     C. Ethan Robertson

SONDAGGIO:
Come ormai sapete, adesso è il vostro turno per votare. Fate la vostra scelta e come sempre scrivete nei commenti cosa ne pensate dei voti che vi ho proposto ;)

online polls


"LANCE"

IDENTIKIT PERSONAGGIO:
Nome: Lancaster Chevalier Du Lac / Lance
Età: 17 anni
Occhi: azzurri
Capelli: biondi

DIRETTAMENTE DALLE PAGINE DEL LIBRO:
«Sono Lancaster Chevalier Du Lac» si presentò, «ma puoi chiamarmi Lance. Lo fanno tutti». Marco lanciò un’ultima occhiata al ragazzo tarchiato, poi esaminò il nuovo arrivato. Lo stupore lo distolse del tutto. L’aspetto del ragazzo, chiaramente francese, era a dir poco rimarchevole. Poco più basso di Marco, aveva occhi ipnotici, di un singolare azzurro, tanto chiari da risultare trasparenti. Aveva i capelli sfumati in infinite variazioni di biondo; alcune ciocche erano quasi bianche e altre così luminose da ricordare l’oro; la sua capigliatura, arricciata in morbide onde, sembrava quella di un angelo in un quadro del Rinascimento. La pelle, dorata da un’abbronzatura color miele, era perfetta, e i suoi lineamenti erano così armoniosi da trattenere gli sguardi. La bocca era morbida ed espressiva, piegata in quel momento in un sorriso misurato. Marco non rimaneva facilmente impressionato dall’aspetto di un ragazzo, né era in condizione di invidiare qualcosa a qualcuno. Ma davanti a Lance Chevalier faticò a dominare lo stupore. Era come se l’aria intorno a lui brillasse. Rispose al suo sorriso e gli strinse la mano scoprendo una presa ferma e solida, cosa che gli piacque perfino più del suo aspetto.
CANDIDATI:
Per la scelta dei candidati per il volto di Lance ho avuto il problema contrario rispetto a Marco. Troppi! C'era l'imbarazzo della scelta ma alla fine ho optato per questi tre. Il primo è il modello americano "Laurin Krausz", capelli dorati, occhi chiarissimi e labbra carnose (unica pecca è la sua espressione sempre accigliata presente in ogni foto che ho visto..pazienza, voi immaginatevelo sorridente :D ). Dopo una dura lotta per ottenere un posto nel sondaggio,"Ashtyn Long" e "Simon Cesar" sono quelli che l'hanno spuntata.

A. Laurin Krausz     B. Ashtyn Long     C. Simon Cesar

SONDAGGIO:
Eccoci giunti all'ultimo sondaggio della giornata. Come per Marco votate e non dimenticate di farmi sapere cosa ne pensate di questi volti per Lance ;)


Entrambe le votazioni si concluderanno giovedì 27 novembre, mentre venerdì 28 pubblicherò i risultati. A venerdì prossimo con una nuova puntata di Make your Dremcast dedicata ad altri due personaggi ;)

giovedì 6 novembre 2014

Recensione: "Pure" di Jennifer L. Armentrout

Oggi niente lezione, la prof di tedesco questa settimana ha fatto festa e così stamani sono riuscita a mettermi un po' in pari con i post da pubblicare in questi giorni ;D 
Intanto vi lascio la recensione del secondo libro della serie Covenant di Jennifer L. Armentrout, purtroppo serie ancora inedita qui in Italia. Ho letto "Pure" d'agosto se non ricordo male, e proprio in questi giorni sto leggendo Daimon, la novella prequel. Io ho sbagliato in pieno a leggerla ora perciò consiglio a chiunque voglia iniziare questa serie di partire prima dalla novella e poi passare ad Half-Blood, primo libro della serie (qui la recensione). 
ps. Ho cercato di non mettere spoiler nella recensione, quindi, anche se ovviamente qualcosina c'è, può leggerla tranquillamente anche chi non ha ancora letto Half-Blood ;)

Covenant #2
Editore: Spencer Hill Press
Prezzo: qui
Pagine: 392

Trama (del primo libro): Gli Hematoi discendono dall’unione tra divinità e mortali, e i figli di due Hematoi pure bloods possiedono poteri divini. I figli di Hematoi e mortali – be’, non molto. Gli half-bloods hanno solo due opzioni: diventare Sentinelle che cacciano e uccidono i daimons o diventare servi nelle case dei pures. La diciassettenne Alexandra preferirebbe rischiare la sua vita combattendo piuttosto che sprecarla pulendo bagni, ma ci si potrebbe anche abituare. Ci sono diverse regole che gli studenti al Covenant devono seguire. Alex ha problemi con ognuna di loro, specialmente la regola numero 1: le relazioni tra pures e halfs sono proibite. Sfortunatamente, si è presa una bella cotta per il bellissimo pure blood Aiden. Ma innamorasi di Aiden non è il suo più grande problema – rimanere in vita abbastanza a lungo per diplomarsi al Covenant e diventare una Sentinella lo è. Se lei non riesce nel suo compito, andrà incontro ad un futuro ben peggiore della morte o della schiavitù: essere trasformata in daimon e cacciata da Aiden. E questo sarebbe un vero disastro. (tradotta da me)

Il mio pensiero: Anche in questo secondo capitolo della serie Covenant l’azione non manca di certo! Lotta, grandi risate, scene dolcissime, altre molto “calienti” ma alcune anche tristissime, in cui ho versato fiumi e fiumi di lacrime. Ho vissuto momenti in cui la mia rabbia, il mio dolore e le mie aspettative si mescolavano inestricabilmente a quelle della nostra protagonista, Alex.
Pure inizia poche settimane dopo gli avvenimenti del libro precedente. Alex, dopo essere riuscita a rimettersi in pari con l’addestramento, grazie all’aiuto di Aiden, ottiene il permesso di riprendere gli studi e frequentare così l’ultimo anno di scuola. Dopo il dolore e il senso di colpa per la perdita di sua madre (perdita avvenuta su più fronti) e dopo la scoperta della sua vera natura, di ciò che diventerà al compimento del suo diciottesimo compleanno, adesso non può che prendere ancora più seriamente il suo allenamento e il suo obiettivo di proteggere il mondo dai temibili Daimons.
Ora conosceremo meglio alcuni dei personaggi già presenti in Half-Blood, Seth in particolare, e approfondiremo le nozioni già fornite precedentemente sul mondo dei pure- e degli half-bloods. Il libro si divide appunto in due parti, nella prima l’ambientazione rimane quella del Covenant, la comunità in cui vivono queste figure, del Nord Carolina da cui proviene Alex, mentre nella seconda la scena si sposterà nella comunità principale della loro specie, che ha sede a New York. Qui scopriremo moltissime cose sia, come dicevo prima, sulla società di questi semidei, che sul passato di Alex, o meglio su quello dei suoi genitori, in particolare sul genitore mortale che non ha mai conosciuto: suo padre (gettando anche le basi per diverse ipotesi che il mio cervello iperattivo non ha smesso di elaborare XD).

Sul piano sentimentale la prospettiva non è delle più rosee. L’amore che la nostra ragazza prova per il bel pure, Aiden, oltre ad essere esplicitamente proibito dalla legge sembra anche essere non corrisposto. Io comunque adoro questo ragazzo, dietro la maschera d’indifferenza e distacco che indossa costantemente  (ma che in alcuni momenti di massima tensione lascia intravedere sprazzi di emozioni) secondo me si nasconde un mondo e sono convinta che nei libri successivi tutto ciò emergerà. Colui che invece rimarrà sempre al fianco di Alex, seguendola come un’ombra e vegliando su di lei anche nei momenti peggiori, sarà Seth. Impertinente, un po’ arrogante, fin troppo sicuro di sé, tanto tanto divertente e sì, a volte anche dolce, Seth è stata una sorpresa e una figura costante. Nonostante gli infiniti battibecchi saprà essere un ottimo amico e chissà, forse anche qualcosa in più.

Tra profezie pronunciate da assurdi oracoli, scelte giuste e scelte sbagliate dettate dal cuore ma più spesso dalla mente, complotti, tradimenti, nuove alleanze, inimicizie ma anche nuove amicizie, Pure non ha fatto altro che confermare la mia idea che questa sia un’ottima serie, assolutamente degna di essere letta. Libro questo, dotato anche di un finale ad effetto che urla a gran voce di prendere subito in mano il seguito.


4 "scintille" e mezzo


mercoledì 5 novembre 2014

Wonderful Quotes #12 (Albion)

È una rubrica ideata da me, a cadenza settimanale, in cui vi propongo alcune citazioni che più mi sono piaciute di un libro che ho particolarmente amato.

Buon pomeriggio a tutti! Mentre faccio una pausa dal montaggio di quelle maledette bomboniere perché non finiscono più delle bomboniere che ho scelto per la mia laurea, vi lascio alcune citazioni di un libro fantasy tutto italiano che mi è piaciuto molto, "Albion" di Bianca Marconero (qui la mia recensione). 

scheda libro QUI
«Sconfiggere un nemico non significa sconfiggere il male. E suo nonno sapeva che il male non muore mai» disse, con l’aria di rivelargli un grande segreto. «Ma per nostra fortuna anche la sua antitesi è immortale. Il bene è un’araba fenice che risorge dalle proprie ceneri».
«Fine è solo il nome che diamo all’inizio di qualcosa di nuovo»
«Le regole dell’Albion sono semplici». «Ho avuto il foglio della signorina Flannagan, ma…» «Non parlo del coprifuoco, delle uniformi o dell’uso del cellulare» precisò, con un sorriso eloquente. «Non parlo di quelle norme che trovi nei regolamenti del Memoriale, ma di quelle che impari sul campo. E prima lo fai, meglio è». «E quali sono?» Du Lac gli mise una mano sulla spalla e ottenne il suo sguardo. «Ci sono solo cinque cose che devi sapere per sopravvivere qui». Marco trattene il fiato. «Primo, scopri chi sono i tuoi alleati. Secondo, individua i loro punti di forza. Ti serviranno per i tuoi scopi. Terzo, scopri chi sono i nemici. I loro volti, i loro nomi. Devi sapere da chi difenderti. Quarto, individua i loro punti deboli. Tutti ne hanno. Quinto, quando vedi il lato scoperto, non colpire per ferire. Colpisci per uccidere. È solo così che si resta vivi all’Albion».

domenica 2 novembre 2014

Lucca Comics & Games!

Buongiorno followers! Domenica scorsa avrei dovuto pubblicare la rubrica “New Entry in my Shelf”, ma questo mese non ho fatto molti acquisti perciò ve li presenterò a fine novembre insieme a quelli che mi arriveranno questo mese. La stessa cosa probabilmente succederà anche con le entrate digitali.
Comunque, per oggi ho pensato di proporvi un post un po’ diverso, diciamo una cronaca della mia giornata trascorsa ai Lucca Comics & Games ;)

Non ricordo, forse vi avevo già detto di essere toscana, ma sono abbastanza sicura di non avervi mai detto di essere lucchese. Scommetto che adesso starete pensando: “Ma che bello, allora puoi andarci tutti i giorni!”. Sbagliato. Questione biglietto a parte, andare ai comics è molto più faticoso per chi abita in zona che per chi viene da fuori. Sto a circa 20 minuti di macchina dal centro, ma in questi quattro giorni avvicinarsi alla città diventa un’impresa difficile, ma soprattutto snervante: traffico, strade chiuse o deviate, parcheggi sempre pieni ecc.. Adoro tantissimo guidare, ma provo un odio profondo per il traffico, ma più di tutto per le macchine che vanno piano :S
Comunque, anno dopo anno l’organizzazione non fa che migliorare e il numero di padiglioni aumenta sempre più. Disseminati un po’ ovunque in tutto il centro storico, sono riuscita a visitarne diversi e, essendoci andata il giorno d’apertura, sono riuscita a muovermi abbastanza velocemente senza rischiare di essere travolta dalla calca, come sarebbe successo se ci fossi andata ieri o oggi. Purtroppo le mie conoscenze in campo di fumetti e manga sono davvero pessime, anzi, diciamo pure inesistenti, ma mi è piaciuto comunque andare a caccia degli stand dedicati ai libri e guardarmi intorno alla ricerca di persone vestite con i costumi più stravaganti o di personaggi che conosco.

Vi lascio qualche foto dei costumi migliori e dei personaggi a cui so dare un nome ;D