Buondì! Finalmente il blocco della scrittrice di recensioni è passato! *Grazie Sarah J. Maas, che mi hai fatto tornare la voglia di scrivere!* In questi giorni ho scritto un paio di recensioni sugli ultimi libri letti e conclusa un'altra abbozzata nel corso dell'estate. Oggi vi lascio dunque in compagnia del mio pensiero sul libro "Il primo amore sei tu" di Stephanie Perkins, letto questa estate.
[Recensione Il primo bacio a Parigi QUI ]
Anna and the French Kiss #2
Editore: De Agostini (collana Le gemme)
Prezzo cartaceo: 14,90 €
Prezzo ebook: 2,99 €
Pagine: 416
Trama: Lola ha diciassette anni, un gusto un po' stravagante per la moda, e tre piccoli, piccolissimi desideri. Primo andare al ballo della scuola vestita da Maria Antonietta. Secondo convincere i genitori che Max è il fidanzato migliore del mondo. Terzo non rivedere più Cricket Bell. Mai più. A volte però il destino gioca brutti scherzi e la famiglia Bell al completo si trasferisce nella casa proprio di fronte a quella di Lola. All'improvviso la ragazza sente il mondo crollarle addosso. Per due anni ha faticosamente tentato di dimenticare Cricket, e ora tutti i suoi sforzi sembrano vanificati. Cricket è di nuovo lì, davanti ai suoi occhi, e con lui il ricordo di ciò che è stato e di quell'ultima giornata insieme... Lola è sicura di aver voltato pagina con Max e di non provare più niente per Cricket. Ma allora perché sente il cuore batterle all'impazzata ogni volta che lo incontra? Forse perché il primo amore non si scorda mai?

Una delle caratteristiche che amo della Perkins è
la sua capacità di creare storie sempre nuove e originali, imprevedibili e
molto elaborate. Adoro il suo stile di scrittura, ha un tocco molto leggero,
fluido e particolarmente frizzante. Leggere i suoi libri è come sognare ad
occhi aperti e respirare una boccata d’aria fresca. Molto accurate sono anche
la caratterizzazione dei personaggi e la trattazione dell’ambientazione.
Lola possiede una personalità decisamente peculiare.
Ama cucire e creare abiti riccamente elaborati, quasi fuori dal tempo. Le
piacerebbe infatti diventare una bravissima e famosa costumista. Lei però non
si limita e realizzare le sue creazione e metterle da parte, bensì le indossa
proprio. Vi lascio quindi immaginare
quanto stravagante sia il suo abbigliamento, che molto spesso completa con le
parrucche più bizzarre. Anche questa è stata una scelta che ho apprezzato e non
apprezzato, perché sì, è vero che lei è così, ma spesso ho avuto come l’impressione
che in questo modo Lola si nascondesse dietro una “maschera”, sia in senso
letterale che metaforico. Lola stessa mi ha lasciata interdetta. Non sono
riuscita a capire bene il suo personaggio e ad amarlo. È poco coerente, sia con
gli altri che con se stessa. È quasi una contraddizione vivente. È tenera, ma anche
estremamente insicura e questo le provoca un sacco di problemi, portandola
spesso a mentire (anche a se stessa). A volte però è molto determinata e
cocciuta, arrivando ad essere anche ingiusta e a negare l’evidenza (povero
Cricket). Dall’altro lato abbiamo Cricket. Carinissimo. Davvero. È praticamente
impossibile non amarlo. Buono, dolcissimo, divertente e molto intelligente.

Sono rimasta con il fiato sospeso per tutta la
lettura, perché l’intero libro è costellato da una miriade di incomprensioni e
caratterizzato dal pessimo tempismo. Per questo l’ho visto come un libro sulle
seconde opportunità, sulle seconde occasioni. Nonostante tutto vada a rotoli,
non va mai abbandonata la speranza che prima o poi le cose migliorino.
E per finire ho amato lo spazio che viene dato ad Anna ed
Etienne in questo romanzo. Carinissimi, e ancora di più mi è piaciuto scoprire
come sia proseguita la loro storia.

3 "foglie"
ho letto Il primo bacio a Parigi e devo dire che mi è piaciuto un sacco, ero curiosa su questo. Peccato non sia all'altezza dell'altro
RispondiEliminaPersonalmente tra i tre ho preferito il primo, che ho trovato carinissimo *-* Però a tantissimi sono piaciuti molto i seguiti. Sono storie diverse e anche le protagoniste sono molto differenti tra loro. Non ti scoraggiare e dagli comunque un'opportunità :)
EliminaHo letto sia il primo che il secondo, ma la storia di Lola mi è piaciuta di più! E poi il suo personaggio a me è piaciuto tanto *_*
RispondiEliminaSì, in tanti mi hanno detto di aver preferito questa o la storia di Isla (la terza) a quella di Anna. A me il cuore ormai lo hanno rapito Anna ed Etienne e alla fine penso che vada molto in base ai gusti per questa serie :D
Elimina