Buondì :) Oggi vi lascio la recensione di un libro che ho letto il mese scorso e finito nel giro di un paio di gioni neanche: "Finché amore non ci separi" di Anna Premoli.
Editore: Newton Compton (collana Anagramma)
Prezzo cartaceo: 9,90 €
Prezzo ebook: 4,99 €
Pagine: 284
Trama: Amalia Berger è un affermato avvocato newyorkese, nota nel foro come "la regina di ghiaccio". I ricchissimi genitori però le riservano da sempre poche attenzioni. Ryan, di origini irlandesi, è il maggiore di quattro figli maschi e la sua caotica famiglia gestisce un tipico pub nel cuore della Grande Mela. I due si sono conosciuti alla scuola di legge di Yale, dove è nata la loro reciproca antipatia. Amalia è poi rimasta a New York, mentre Ryan ha fatto carriera a Chicago. Finché un giorno, l'offerta di un posto da vice procuratore lo riporta a New York. Il primo caso che si trova ad affrontare sembra davvero banale: l'arresto per guida in stato di ebbrezza di una ragazza dell'alta società. Ma quel che appare semplice, si può complicare inaspettatamente, se per esempio l'avvocato difensore della ragazza è proprio quella Amalia Berger, che Ryan non vede da almeno dieci anni... Lo scontro in aula degenera a tal punto che il giudice condanna entrambi a una pena esemplare, che li costringerà a trascorrere parecchio tempo insieme. E cosa può accadere se due persone che si detestano dal profondo del cuore sono costrette dalla legge a collaborare?
Il mio
pensiero: Dopo “Ti prego lasciati
odiare” (qui la
mia recensione), con “Finché amore non ci
separi”, Anna Premoli torna a confermare la mia ottima opinione di lei in
quanto autrice. Personaggi interessanti e ben caratterizzati. Storia leggera ma
assolutamente intrigante. Stile impeccabile, accattivante e molto fluido. Un
libro talmente scorrevole che è possibile leggerlo nel giro di poche ore senza
alcuna fatica.

Mi sono piaciuti moltissimo tutti e due i
personaggi. Entrambi avvocati, entrambi molto caparbi ed entrambi con un
carattere molto forte. Ho apprezzato molto il modo in cui si entra lentamente
in contatto con loro, e come loro inizino a conoscersi ed apprezzarsi piano
piano nonostante si conoscessero di sfuggita già ai tempi dell’università.
Non si tratta di una “storia d’odio a prima vista
ma in realtà ti amo”, bensì di una piccola scintilla di sentimento nata e
subito soffocata nel passato, sepolta sotto una coltre di apparente
indifferenza da un lato ed esposta alla luce del giorno, ma subito calpestata,
dall’altro. Scintilla che forse dopo anni e anni non ha mai smesso di esistere
e che, grazie ad una serie di circostanze fortuite e al tempo, potrebbe
trasformarsi in qualcosa di più profondo.
.jpg)
Una storia fresca e divertente, condita da
situazioni a volte decisamente comiche e da un pizzico di ironia. Un libro che
consiglio a tutti gli amanti del genere ma anche a chi è alla ricerca di una
bella lettura leggera per staccare un po’ la spina dalla vita quotidiana ;)

4 "scintille" e mezzo
Devo decidermi a provarla. Ne parlano tutti benissimo e io ancora non ho toccato libro. Vergogna.
RispondiEliminaGrazie per la recensione, mi è piaciuta molto.
Grazie :) Lo stile di questa autrice mi piace molto e ci sono anche tante situazioni divertenti che strappano più di una risata =D Penso che sia uno di quei libri che non ha grandi limitazioni di età, l'ho fatto leggere anche a mia mamma l'altro, (Ti prego lasciati odiare) e lo ha letto in tre giorni e le è piaciuto tanto :)
Eliminaho letto due libri di quest'autrice (ti prego lasciati odiare e come inciampare nel principe azzurro) e devo dire che mi piace il suo stile. Leggerò sicuramente anche questo
RispondiEliminaSai che "Come inciampare nel principe azzurro" invece non mi ispira?! Non l'ho mai messo in wishlist perché la trama non mi convinceva molto ma chissà, magari in futuro leggerò anche quello :)
EliminaAnch'io avevo apprezzato molto lo stile leggero dell'autrice in "Ti prego lasciati odiare", poi per altri libri sopraggiunti l'ho un po' abbandonata/dimenticata... credo che le vacanze di Natale siano il momento giusto per dedicarsi a qualcosa di così spensierato!
RispondiEliminaVero :) e poi sono libri che si leggono davvero in pochissimi giorni :D
Elimina